Oggi decidiamo di non andare troppo distanti dal nostro residence, così colazionati ci dirigiamo verso Porto Vitello, spiaggia non menzionata dalla fidata Lonley ma consigliata da esperti.
Seguendo le indicazioni di alcuni siti web ci troviamo a percorrere strade sterrate che mettono a dura prova la nostra Aygo. Non abbiamo la certezza di aver beccato la strada giusta con i suoi mille bivi e zero indicazioni… ad ogni modo parcheggiamo in uno spiazzo che riporta il cartello Poltu Manzu, nome che potrebbe ricordare grosso modo la meta prefissata.
La spiaggia è molto bella, il mare calmissimo e chiaro e il poco vento ci fa decidere di passare qui l’intera giornata.
Pian piano veniamo circondati da persone con accento autoctono: ahió a profusione ci danno conferma della bontà della meta scelta dell’apprendista tour operator Elena.
Per la cena abbiamo prenotato alla Conchiglia zona San Paolo per le 21:30 orario off-limits per i giovani Porro… sperem de non dormensarse nel piatto. Ovviamente sono in ritardo e solo dopo essersi lamentati col caposala (in modalità Lucianuzzo-style) riusciamo a mettere le gambe sotto il tavolo alle ore 22:05 quando solitamente siamo nella fase REM del sonno. Fortunatamente la fregola era deliziosa ed abbondante, niente mirto e niente caffè e siamo di ritorno, domani ci aspetta lo “scoglio” Capo Coda Cavallo, sveglia presto (!) dobbiamo farcela.
Comincia la discussione