Tierç dì: Palmanova e ritorno a casa

Le campane iniziano a suonare all’impazzata alle 6 del mattino ma riusciamo comunque a restare a letto fino alle 8 passate. Docciati e mangiati con colazione all’aperto, sistemiamo tutto e ci prepariamo alla partenza. Degno di nota il lavoro di Antonio che da solo ha pulito e chiuso tavoli e sedie e messo tutto in garage. Ormai a volte possiamo anche contare su degli aiutanti che non sono mai troppi!

Sono ormai le 10 quando ci mettiamo in moto in direzione di Palmanova, a una ventina di minuti di distanza.

Senza troppo diventar matti parcheggiamo in una zona per camper fuori le mura e ci dirigiamo a piedi verso il centro.

L’area dei bastioni è verdissima e molto frequentata giustamente per il pic nic di Pasquetta. Non c’è vento e c’è molto più caldo rispetto agli scorsi giorni.

Entriamo per la Porta Cividale, attualmente in fase di restauro e saliamo su un bastione. Pendenza della salita 90%! Bambini entusiasti, Manuel che spingeva il passeggino (vuoto!) molto meno!!

Decidiamo di scendere dai bastioni (per non romperci qualche gamba o beccarci qualche zecca data l’erba bella alta) e proseguire verso il centro, così scopriamo che c’è anche chi è entrato col camper e si è messo a suo agio con tanto di rame salino aperto, tavoli, sedie e sta grigliando alla grande!

Arriviamo in centro nella Piazza Grande. Purtroppo oggi c’è il mercato (sti mercati del Friuli ce li becchiamo sempre!!) e così non riusciamo a godercela più di tanto, ma ne approfittiamo per comprare dei magnifici orecchini hand Made all’uncinetto per Sofia!

Un po’ delusi e visto l’avvicinarsi dell’ora di pranzo, decidiamo di tornare al camper. Proprio lì accanto c’è una bella area verde con campi da basket e così Antonio e Manuel ne approfittano per fare qualche tiro mentre noi ragazze prepariamo pasta al pesto per tutti. Non possiamo mangiare all’aperto, il piazzale non è certo un granché ma la vista non è male.

Ci riposiamo un po’ e ci mettiamo in marcia direzione casa: ciao Friuli, ci sei proprio piaciuto e speriamo di tornare per scoprire altri tesori!

Comincia la discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.